Reset PRAM e SMC sui Mac. Perché farlo? Come farlo?

Reset PRAM e reset SMC sui Mac. L’articolo descrive brevemente alcune procedure di reset sui computer Apple. Il reset di PRAM o SMC sono spesso utili in alcuni casi come blocchi del vostro Mac; se il vostro Mac evidenzia stranezze, malfunzionamenti o blocchi prima di disperarvi e pensare a problemi gravissimi all’hardware…. provate questi reset.

E se non funziona, in tutti i casi, per i problemi più gravi potete sempre contattarci! Carlo | assistenza@informaticanapoli.com | 393.593.35.22

A differenza di altre guide, prima vi dirò come effettuare questi reset, poi spiegherò come e perché…Iniziamo!

Reset PRAM e reset SMC sui computer Apple

Come resettare PRAM e SMC sui MacBook

Cos’è SMC?

L’SMC su un sistema Mac con processore Intel è il responsabile di controllare alcune funzioni di basso livello come:

  • Risposta alla pressione del pulsante di accensione;
  • Gestione della batteria sui MacBook;
  • Risposta all’apertura e chiusura del coperchio del display sui notebook Mac;
  • Gestione Sudden Motion Sensor (SMS);
  • Gestione termica del sistema;
  • Retroilluminazione | backlight della tastiera;
  • Sensore di luce ambientale;
  • Selezione di una sorgente video esterna (anziché interna) per i display di alcuni iMac
  • Gestione della spia dell’indicatore di stato carica batteria;

Quando ripristinare l’SMC?

Ecco alcune condizioni anomale che possono essere risolte con il reset SMC:

  • Le ventole del computer girano ad alta velocità anche quando la ventilazione è adeguata ed il computer non è sottoposto a un uso intensivo;
  • Le retroilluminazione della tastiera non funziona correttamente;
  • L’indicatore luminoso di stato della batteria, se presente, non funziona correttamente;
  • La retroilluminazione del display non risponde in maniera corretta ai cambiamenti della luminosità esterna,
  • Il Mac non risponde alla pressione del pulsante di accensione;
  • Il MacBook non risponde correttamente quando chiudi o apri il coperchio;
  • Il Mac entra in stato di stop o si spegne inaspettatamente e non riesci a riattivarlo o riaccenderlo;
  • La batteria non si carica correttamente;
  • Il MacBook o MacBook Pro non si carica tramite la porta USB-C integrata.
  • Il MacBook o MacBook Pro non riconosce i dispositivi esterni collegati alla porta USB-C integrata.
  • Il LED dell’alimentatore MagSafe, se presente, non indica l’attività di ricarica corretta.
  • Il Mac è insolitamente lento, anche se la CPU non è sottoposta a un carico particolarmente elevato.
  • Un Mac che supporta la modalità monitor di destinazione non attiva o disattiva tale modalità come previsto oppure la attiva o disattiva in momenti non previsti.

Reset SMC sui MacBook Pro con batteria non rimovibile:

  • Spegnere il Mac completamente:
  • Collegare l’alimentatore MagSafe;
  • Premere contemporaneamente PER 10 SECONDI:  SHIFT (maiuscolo) + CTRL + ALT + TASTO ACCENSIONE
  • La luce del MagSafe – se disponibile – cambierà di colore per alcuni secondi (se arancio passerà a verde e poi nuovamente ad arancio).

Reset SMC sui MacBook Pro con batteria rimovibile:

  • Spegnere il Mac completamente;
  • Rimuovere  la batteria;
  • Tenere premuto il pulsante di accensione per 5 secondi;
  • Reinstallare la batteria;
  • Premere nuovamente il pulsante di accensione per accendere il Mac.

Reset SMC su iMac, Mac e Mac Pro

Segui questa procedura per iMac, Mac mini, Mac Pro:

  • Spegnere il Mac e staccare la spina;
  • Attendere 15 secondi;
  • Collegare di nuovo il cavo di alimentazione;
  • Attendere 5 secondi e premere nuovamente il pulsante di accensione per avviare il Mac.

Ripristino SMC su un Mac con chip di sicurezza Apple T2

Reimpostare SMC su Computer desktop Mac con chip T2

Provare prima con questa procedura:

  1. Sceglere menu Apple > Spegni.
  2. Quando il Mac si sarà spento, tenere premuto il pulsante di accensione per 10 secondi.
  3. Rilasciare il pulsante di accensione e attendere alcuni secondi.
  4. Premere di nuovo il pulsante di accensione per accendere il Mac.

Se questa procedura non risolve il problema, provare i seguenti passaggi:

  1. Scegliere menu Apple > Spegni.
  2. Quando il Mac si sarà spento, scollegare il cavo di alimentazione.
  3. Attendere 15 secondi.
  4. Collegare di nuovo il cavo di alimentazione.
  5. Attendere 5 secondi e premere nuovamente il pulsante di accensione per avviare il Mac.

Computer notebook Mac con chip T2

Provare prima con questa procedura:

  1. Scegliere menu Apple > Spegni.
  2. Quando il Mac si sarà spento, tenere premuto il pulsante di accensione per 10 secondi.
  3. Rilasciare il pulsante di accensione e attendere alcuni secondi.
  4. Premere di nuovo il pulsante di accensione per accendere il Mac.

Se questa procedura non risolve il problema, seguire seguenti passaggi:

  1. Sceglere menu Apple > Spegni.
  2. Dopo che il Mac si è spento, tenere premuto il tasto Maiusc destro, il tasto Opzione sinistro e il tasto Ctrl sinistro per 7 secondi. Continuare a tenerli premuti e allo stesso tempo premere il pulsante di accensione per altri 7 secondi.
  3. Rilasciare tutti e tre i tasti e il pulsante di accensione, quindi attendere alcuni secondi.
  4. Premere di nuovo il pulsante di accensione per accendere il Mac.

Reset PRAM sui MacBook Pro con batteria non rimovibile e sugli iMac:

  • Spegnere il Mac completamente:
  • Premere in contemporanea i tasti ALT + CMD + P + R  e tenerli premuti;
  • Accendere il Mac senza mai lasciare i 4 tasti;
  • Come risultato, se il reset va a buon fine, dopo il suono di avvio (chiamato chime), il Mac si rispegnerà riavviandosi;
  • Se potete ripetete questa procedura 2-3 volte (quindi senza mai lasciare i 4 tasti).

Per maggiori informazioni consultare l’apposita pagina sul sito Applehttps://support.apple.com/it-it/HT201295


Necessiti di assistenza sul tuo Mac? Clicca qui per maggiori info



Per contatti telefonici o WhatsApp:

numero assistenza apple PC


La nostra mail:
assistenza@informaticanapoli.com


OPPURE CLICCA QUI PER IL FORM CONTATTI

Per Info & Preventivi: