Problema retroilluminazione Apple Macbook Air 13 | 11

In questo articolo presento una riparazione di un Apple MacBook Air 13 siglato A1466 – prodotto fino al 2017 – con problemi di illuminazione Display. Questa è comunemente chiamata anomalia backlight e può sorgere improvvisamente o più facilmente in presenza di danni da liquido; la riparazione è applicabile anche al MacBook Air 13 siglato A1369 oppure al MacBook Air 11 A1465 | A1370.

Problema Riparazione retroilluminazion display scheda logica A1466 | A1369 | A1465 | A1370

Modello:

Apple MacBook MacBook Air 13 A1466 | A1369 | MacBook Air 11 A1465 | A1370

Problema:

Problema backlight retroilluminazione MacBook Air A1466 | A1369 | A1465 | A1370


Anomalia:

Il display non si illumina mostrando immagini in penombra

Soluzione:

Riparazione scheda logica A1466 | A1369 | A1465 | A1370


Il modello di MacBook Air con display da 13″ prodotto e venduto fino al 2017 (con display LED non retina, siglato A1466 oppure A1369) può avere problemi di illuminazione del display: la stessa problematica possiamo rilevarla sui modelli con display da 11″ (siglato A1465 oppure A1370).

In pratica in questi casi il MacBook Air si avvia regolarmente, si sente il suono (chime) iniziale ma lo schermo resta buio: nella maggior parte dei casi di anomalie backlight si può notare come puntando una torcia forte verso il vetro del display si riescano a vedere ombre delle visualizzazioni di fondo, compreso la mela centrale; una luce forte possiamo anche posizionarla dietro il pannello in prossimità della mela in modo da illuminare almeno la zona centrale.

Soluzioni? Se escludiamo guasti al display, di solito l’origine del guasto possiamo cercarla nel circuito di illuminazione, in particolare in alcuni componenti della scheda logica che si occupano di generare e regolare l’alimentazione del display; per ripristinarne il funzionamento è necessario sostituire tutti i componenti danneggiati.


Vuoi riparare il tuo Mac con schermo nero o problemi di illuminazione display? Clicca qui per chiederci un preventivo!


Il problema di backlight può sorgere improvvisamente per un guasto all’elettronica; per esperienza e storico posso affermare che la maggior parte dei casi di problemi di retroilluminazione del display sono causati da danni da liquido, danni non sempre legati a versamenti di liquido nel Mac ma spesso causati da umidità.

Ovviamente i danni da liquido sono impegnativi da risolvere, ma conviene sempre provare un intervento di riparazione prima di pensare ad una sostituzione completa della scheda logica, che può costare anche più del doppio..

Nell’esempio che riporto qui risolvo un problema di retroilluminazione di un MacBook Air sostituendo un chip adibito a driver LED ed un fusibile.

Partiamo quindi con il nostro lavoro. Per smontare i portatili Apple di solito utilizzo dei guanti antistatici; bisogna necessariamente avere l’attrezzatura giusta come cacciaviti appositi e di buona qualità (a taglio, a croce, pentalobe e torx) della giusta misura e sopratutto qualche kit in plastica come quelli che si utilizzano nelle riparazioni di tablet e cellulari, fondamentali per non rovinare i connettori e flat durante le fasi del lavoro.

Inoltre una cosa fondamentale: le schede logiche dei MacBook Air sono delicatissime in molti le rovinano poiché prestano poca attenzione alle correnti residue (condensatori) e all’alimentazione proveniente dalla batteria, con il risultato di mandare in corto la scheda logica appena si inizia a smontarla; è di fondamentale importanza scaricare la scheda da correnti residue e staccare immediatamente il connettore della batteria con una leva in plastica.

Il connettore della batteria quindi è la primissima cosa che dobbiamo staccare.

Ecco in foto la sua posizione sul MacBook Air 13″:

Riparazione scheda logica A1466 | A1369 | A1465 | A1370 | A1370

Successivamente possiamo aspettare qualche minuto che i condensatori della scheda perdano la loro carica per poi arrivare al cuore della riparazione: rimuovo la scheda logica dalla scocca e inizio l’analisi visiva della scheda logica del MacBook Air 13 | 11 alla ricerca di traccie di ossido (di solito di colore verdognolo) o bruciature. Mi avvalgo ovviamente dell’aiuto del microscopio, altrimenti sarebbe impossibile visionare ad occhio nudo tanti piccoli componenti e dettagli.

Nell’esempio qui riportato procedo alla riparazione di una scheda logica di MacBook Air 13 siglata 820-00165-A; la procedura di riparazione tuttavia è simile per altri modelli di MacBook Air 13 ed 11.

Il modello di scheda si evince da una serigrafia stampata sulla logica, di solito visibile dopo aver rimosso la schedina SSD.

Riparazione retroilluminazione MacBook Air 13 A1466 A1369 820-00165-A 820-3209-A 820-3437-B 820-3023-A 820-2838-A U7701 MacBook Air 11 A1465 | A1370 | A1370 820-3435-B A1370 820-2796-A

Inizio a sfogliare documentazione relativa a questa scheda madre (Board View e schema elettrico) e controllo le zone di interesse, intercettando fusibile ed il chip backlight: il chip driver LP8550 è siglato in questo caso U7701 mentre il fusibile è l’F7700. Da controllare anche l’induttanza L7701.

F7701 U7701 problema backlight retroilluminazione macbook air 11 | 13
Board view backlight driver U7701
F7701 U7701 problema backlight retroilluminazione macbook air 11 | 13
Board view backlight driver U7701

Dallo schema elettrico possiamo evincere tutti i valori di resistenze da controllare attorno all’integrato LP8550:

schema LP8550 U7701 ripristino retroilluminazione backlight retroilluminazione macbook air 11 | 13
schema elettrico MacBook Air driver led backlight U7701 LP8550
F7700 Board view fusibile retroilluminazione backlight display Apple MacBook air 13 11
Fusibile F7700 retroilluminazione backlight display Apple MacBook
induttanza L7701 Board view induttanza retroilluminazione backlight display Apple MacBook air 13 11
induttanza L7701 retroilluminazione backlight display Apple MacBook

Alcune fasi di test di una logica MacBook…

Test scheda logica A1278 problemi retroilluminazione

Il chip LED driver LP8550 è un componente piccolo presente su molte schede Mac, ecco la sua posizione su questa logica:

chip retroilluminazione driver LP8550 MacBook Air 13 A1466 A1369 820-00165-A 820-3209-A 820-3437-B 820-3023-A 820-2838-A U7701 MacBook Air 11 A1465 | A1370 | A1370 820-3435-B A1370 820-2796-A

Ed ecco invece una foto ingrandita di questo minuscolo chip che a tutti gli effetti è un BGA:

chip retroilluminazione driver LP8550 MacBook Air 13 A1466 A1369 820-00165-A 820-3209-A 820-3437-B 820-3023-A 820-2838-A U7701 MacBook Air 11 A1465 | A1370 | A1370 820-3435-B A1370 820-2796-A

Rimuovo quindi il chip e procedo alla completa pulizia della scheda logica…

sostituzione chip retroilluminazione driver LP8550 MacBook Air 13 A1466 A1369 820-00165-A 820-3209-A 820-3437-B 820-3023-A 820-2838-A U7701 MacBook Air 11 A1465 | A1370 | A1370 820-3435-B A1370 820-2796-A

I pad devono essere completamente ripuliti dal vecchio stagno: bisogna lavorare molto delicatamente con trecciola in rame, aria calda, flussante e stilo utilizzando le giuste temperature per non danneggiare i contatti che possono saltare facilmente.

Pulizia pad scheda logica A1466 | A1369 | A1465 | A1370 | A1370 problema retroilluminazione schermo nero

Preparo il nuovo chip LP8550 e lo sostituisco con un ricambio nuovo… in questo caso il chip va sostituito e non reballato poiché quasi sicuramente è in corto. Posiziono e saldo quindi il nuovo chip.

installazione nuovo chip retroilluminazione driver LP8550 MacBook Air 13 A1466 A1369 820-00165-A 820-3209-A 820-3437-B 820-3023-A 820-2838-A U7701 MacBook Air 11 A1465 | A1370 820-3435-B A1370 820-2796-A

Sostituisco poi il fusibile e anche l’induttanza se danneggiati. Poi effettuo un controllo approfondito del connettore video LVDS e anche del cavetto video per escludere anche danni a questi due elementi.

Infine ricollego il tutto ed effettuo un primo test di accensione..

Risultato?

Il display del MacBook Air 13 | 11 torna ad illuminarsi!

MacBook Air 13 A1466 A1369 820-00165-A 820-3209-A 820-3437-B 820-3023-A 820-2838-A U7701 MacBook Air 11 A1465 | A1370 820-3435-B A1370 820-2796-A riparato funzionante

Effettuo alcuni test settando luminosità al massimo… ed il display del MacBook Air rimane funzionante e luminoso senza problemi!

problema backlight schermo buio schermo nero MacBook air A1466 | A1369 | A1465 | A1370 risolto

Dopo alcuni test consegno il MacBook Air al cliente che rimane molto felice del risultato!

Per qualsiasi informazione o richiesta di intervento sul MacBook Air contattatemi! Carlo 393.593.35.22 | assistenza@informaticanapoli.com

Riparazione Assistenza Apple MacBook


Vuoi riparare il tuo Mac con schermo nero o problemi di illuminazione display? Clicca qui per chiederci un preventivo!



Per contatti telefonici o WhatsApp:

numero assistenza apple PC


La nostra mail:
assistenza@informaticanapoli.com


OPPURE CLICCA QUI PER IL FORM CONTATTI

Per Info & Preventivi: