Righe verticali su display Acer Asus HP Toshiba Compaq e altri

Problema:

Righe verticali e schermo LCD difettoso

Modello:

Tutti i modelli di monitor LCD di portatili di qualsiasi marca

Dettaglio:

La visualizzazione del monitor presenta un difetto fastidioso con righe verticali o schermo parzialmente non visibile come nella foto sotto:

 

problema righe verticali lcd

Il problema si presenta a causa di ripetuti schiacciamenti dello schermo del portatile oppure, in alcuni modelli, il difetto si presenta dopo qualche anno causato dalla naturale apertura e chiusura dello schermo del portatile.

Talvolta facendo pressione sui bordi del display, in alto, le righe verticali spariscono per un attimo o si spostano oppure lo schermo si spegne del tutto.

Prima di spendere tanti soldi per un nuovo display, possiamo fare un tentativo di ripristino del display anche abbastanza facilmente, senza avere granché esperienze in elettronica: solo un pò di manualità.

Attenzione: il problema che proveremo a risolvere non è quello relativo alla visualizzazione di artefizi dovuti ai noti problemi dei processori grafici nVidia di qualche anno fa e neppure qualche problema dovuto allo spaccamento del display; in quest’ultimo caso vedrete chiaramente lo schermo spaccato anche in controluce e, purtroppo, non c’è nulla da fare: dovete sostituire il display.

problema display acer 5920g

Il modello oggetto delle mie attenzioni è un Acer 5930g. Ma la riparazione mi è riuscita su tantissimi altri modelli di PC, quasi tutti con pannello LCD e non LED, il primo possiede un inverter in basso al monitor per accendere il neon, il secondo invece no: ma non è importante ai fini della riparazione.

Diciamo pure che il tentativo di riparazione è abbastanza ‘grezzo’ e non garantisce assolutamente chissà quale durata: tuttavia qualche volta da più soddisfazione il risultato… e sopratutto anche il risparmio non è da sottovalutare: un LCD da 16 pollici nuovo, se ancora lo trovate come ricambio, costa ben oltre le 100 euro…

E quindi iniziamo con l’intervento che possiamo chiamare ‘tentativo di riparazione’.

La prima cosa è che dobbiamo capire come smontare il display del nostro portatile.

Se siamo fortunati ed il nostro è un modello – come nel caso dell’Acer 5930 – che ci permette di smontare il display senza smantellare completamente il portatile, basteranno pochi passi per arrivare a lavorare sul pannello LCD ‘nudo’.

Altrimenti, dovete smontare anche il case del portatile per staccare completamente il monitor e la cosa si fa più complessa:  potete seguire alcune delle mie guide o riparazioni per aprire il vostro PC oppure seguire qualche guida su YouTube.

Procediamo quindi con il nostro monitor: la prima cosa da fare è staccare i ‘tappi’ cioè quei coperchi o gommini presenti sul bordo interno del display e che spesso coprono le viti.

Stacchiamoli e svitiamo le vitine presenti sotto: di norma non ci vuole molta forza. Attenzione che se alcune viti sotto sono irragiungibili, ci troviamo nel caso in cui dobbiamo smontare prima il pc e poi staccare il display.

Dopo aver estratto le viti, dobbiamo con delicatezza separare la cornice dal resto della scocca, facendo leva con un plettro o cacciavite in plastica o apposito strumento: dobbiamo fare molta attenzione a capire il meccanismo di incastro, facendo leva dolcemente. E’ questa forse la parte più delicata e seccante di tutta l’operazione.

aprire monitor lcd acer asus toshiba hp

Una volta staccata la cornice ci troviamo di fronte al display. E’ probabile che in alto ci siano alcuni spinotti (webcam, microfono), stacchiamoli delicatamente e ricordiamoci di riattaccarli al successivo riassemblaggio.

Esiste anche, su alcuni modelli, un pezzettino di metallo rettangolare: questo è poggiato in alto o su uno degli angoli e serve a chiudere un contatto magneticamente, in modo da spegnere lo schermo quando lo si chiude. Spesso questo pezzettino si sgancia quando aprite la scocca di plastica, quindi fate attenzione a non perderlo e sopratutto ricordate quale sia la sua sede, in modo da rimetterlo dov’era quando rimontate tutto.

Il monitor è ora ovviamente ancora ancorato alla base da altre viti che lo tengono collegato alle cerniere e alle staffe laterali (tutte in metallo).

Inoltre di norma in basso al display, separato dal corpo principale e ad esso legato da due spinotti, vi è una schedina elettronica chiamata INVERTER che ha lo scopo di accendere il neon (o i neon se più di due) del monitor, proprio come fa lo stesso elemento nei neon luce di casa vostra.

riparazione display portatile

Smontiamo e stacchiamo il monitor e lavoriamo sulla parte posteriore.

flat cable cavo monitor lcd pc acer 5930

Stacchiamo delicatamente lo spinotto del flat cable.

Il display in questo caso è un comune LP154WX4 presente su numerosi modelli.

display acer 5930

Ora che abbiamo staccato il display, soffermiamoci sulla parte ALTA.

Se ci facciamo caso, in corrispondenza delle frecce rosso (vedi foto sotto) abbiamo i flat che portano il segnale dalla scheda elettronica al display.  Questi flat sono quelli che creano il difetto di righe o sfarfallamenti allo schermo.

In pratica a furia di tenere pressato il display oppure di aprirlo/chiuderlo, capita che alcuni contatti dei flat iniziano a fare falso contatto.

Una soluzione da provare è quella di ‘pressare’ il flat inserendo un pò di carta nella fessura in alto, tra il flat e la cornice del monitor.

Per farlo, dobbiamo prima smontare la plastica e il nastro isolante che nasconde e copre i flat.

Sotto si può vedere uno degli spazi in cui possiamo inserire degli spessori in carta/cartoncino, in modo da spingere il flat contro il connettore e provare a rimediare ad un eventuale falso contatto.

riparare display righe verticali

Nel mio caso ho utilizzato dei post-it opportunamente tagliati e piegati in modo da creare uno spessore di qualche millimetro.

Solo successivamente al posto della carta ho inserito della colla a caldo (ma solo dopo essermi sincerato che l’approccio era giusto e funzionante).

riparare lcd righe verticali

Dopo aver inserito uno spessore in ogni fessura in corrispondenza del flat, ho utilizzato comune nastro isolante per ‘tirare’ verso il basso la plastica esterna in modo da ‘pressare’ il flat sulla scheda elettronica.

Si può utilizzare – forse è ancora meglio considerato che il nastro isolante è troppo appiccicoso – dello scotch carta (di quello utilizzato in pittura).

Esteticamente non è un granchè… ma assicuro che funziona!

ripazione lcd righe verticali

Ora facciamo un primo test di accensione, montando sommariamente il display.

Risultato?? Nel mio caso funziona perfettamente…

riparazione LCD LED acer asus

Risultato alla fine…  Monitor riparato!! 

Le righe verticali sono soltanto un brutto ricordo…

Acer 5930 funzionante

Ovviamente il risultato dipende molto dal punto / flat che si è rovinato… 

Quindi se l’intervento non riesce provate ad accendere il pc con il monitor smontato e a pigiare in qualche altro punto del display/flat per vedere se riesce a eliminare il difetto: se notate miglioramenti, quello è il punto su cui lavorare.

In bocca al lupo!!


Per contatti telefonici o WhatsApp:

numero assistenza apple PC


La nostra mail:
assistenza@informaticanapoli.com


OPPURE CLICCA QUI PER IL FORM CONTATTI

Per Info & Preventivi: