Problema righe verticali MacBook Pro M1 2020 Dustgate Flexgate

In questo articolo propongo la riparazione di uno schermo 13″ di un Apple MacBook Pro 13 con CPU M1 modello A2338 del 2020 che presenta problemi di visualizzazione con particolari righe colorate e striature di colore verde o grigio, che ne rendono impossibile l’utilizzo.

Ecco come si presenta solitamente un MacBook Pro 13 M1 con questo difetto ai flat video:

problema schermo MacBook Pro 13 A2338 flexgate dustgate righe
Uno dei MacBook Pro M1 A2338 del 2020 arrivati in laboratorio, con danni ai flat video chiamati Dustgate.

Fino a poco tempo fa, questo difetto l’abbiamo riscontrato e spesso riparato su altri modelli, cioè quelli precedenti prodotti dal 2016 al 2019, come MacBook Pro 13/15/16 con processore Intel.

Purtroppo, considerando i numerosi casi di MacBook M1 ricevuti con questo difetto, sembra proprio che lo stesso problema stia affliggendo anche i modelli successivi di Mac, prodotti dal 2020, per ora di sicuro i modelli Pro siglati A2338.

Il fenomeno è stato etichettato come “DustGate” e fa parte della categoria di anomalie chiamate “FlexGate“: su questi modelli si presenta con righe parallele di colore verde o grigio come nella foto sotto.

Per info & preventivi contattatemi: Carlo 393.593.35.22 | assistenza@informaticanapoli.com

In questo articolo presento un caso di riparazione schermo di MacBook Pro M1 afflitto da FlexGate sui flat dati.

Schermo MacBook Pro 13 M1 2020 con bande di colore verde o grigio, o artefatti | DustGate

Il MacBook 13 M1 del cliente, come si vede in foto, presenta particolari righe verticali che si riducono o spariscono del tutto se si tiene lo schermo alzato solo di pochi centimetri: è un classico problema di flat e infatti questo difetto rientra in una categoria di problemi etichettata come “Flexgate”.

Rispetto ai modelli precedenti, il problema di flat qui si presenta con barre verticali di colore di solito di colore verde su sfondo nero: sono barre che rimangono fisse e talvolta spariscono se lo schermo viene aperto solo fino ad una certa angolazione.

Ecco altre foto:

problemi schermo MacBook 13 righe verticali verde Air A2337 Pro A2338 flexgate dustgate

Il difetto in questo caso consiste in una rottura dei contatti all’interno dei due grossi flat dati che portano il segnale video dallo schermo alla scheda elettronica (T-CON): il danno è causato dallo sporco che si insidia sotto il flat e che, con il movimento di quest’ultimo durante l’apertura e la chiusura del display, finisce praticamente con il bucarlo.

Il pannello che proviamo a riparare in questo articolo, è esattamente questo:

schermo MacBook 13 con problemi righe verticali verde Air A2337 Pro A2338 flexgate dustgate

Praticamente inutilizzabile: ma abbassandolo, ritorna a funzionare perfettamente…

riparazione schermo apple MacBook 13 con problemi righe verticali verde Air A2337 Pro A2338 flexgate dustgate

riparazione schermo apple MacBook 13 con problemi righe verticali verde Air A2337 Pro A2338 flexgate dustgate

Quali sono le cause del danneggiamento dei flat dei display MacBook (caso DustGate) ?

La causa della rottura dei flat, che portano il segnale video allo schermo dei MacBook, è da attribuire allo sporco che finisce tra i flat ed il tendi-flat e che, con l’apertura e chiusura dello schermo, finisce col bucare il flat in qualche punto, interrompendo il segnale e generando questi difetti grafici.

Ecco una foto di esempio di come si presentano solitamente le zone sotto i flat:

flat video bucati danneggiati Apple MacBook Pro 16 2019 A2141 dustgate

Come si evince dalla foto, lo sporco ha addirittura bucato la zona sottostante il flat più largo.. ed è qui il problema.

Esistono diverse manifestazioni di questo difetto sullo schermo chiamato DustGate, alcuni esempi sono: strisce colorate, righe verticali colorate, bande verticali nere, bande verticali nere, colonne scure o colorate, schermo rosa, viola o verde.

Altri difetti di flat che rientrano nella categoria ‘Flexgate’ riguardano problemi di illuminazione (schermo che si spegne ad una certa angolazione) oppure malfunzionamento della Webcam.

Questi problemi sono sempre causati da flat display difettosi e possono includere i seguenti componenti:

  • Flat / cavi di segnale video (detti anche dataline, trattati in questo articolo);
  • Flat /cavo della retroilluminazione;
  • Flat / cavo Webcam;

Il problema è tipico dei modelli di Mac a partire dal 2016 e per la ‘variante’ Flexgate con problema di retroilluminazione potete far riferimento ad altri miei articoli:


Riparazione display MacBook Pro 13 e 15 con problemi di illuminazione | Flexgate | Stage Effect

Flexgate DustGate  Apple MacBook Pro A1707 riparazione cavo backlight

 Flexgate display MacBook con bande righe o artefatti

 Flexgate artefatti MacBook Pro 16 A2141


Soluzioni per riparare lo schermo MacBook Pro e Air 13 M1 2020 afflitto da DustGate

Su precedenti modelli in alcuni casi Apple aveva proposto una campagna di richiamo tuttavia ad oggi non c’è nessun richiamo per i MacBook Air / Pro con processore M1.

Ci sono essenzialmente 2 strade per chi non rientra in garanzia o nel richiamo Apple:

1) Sostituzione completa del pannello display: è indubbiamente la migliore soluzione ma ovviamente ‘costosa’…  Preferiamo tentare prima un’altra opzione: la riparazione.

display nuovo o usato Apple MacBook air Pro 13 M1 per riparazione dustgate flexgate

display nuovo o usato Apple MacBook air Pro 13 M1 per riparazione dustgate flexgate

2) Riparazione del flat del display: è l’intervento che proponiamo in questo articolo; il vantaggio in questo caso è sicuramente di carattere economico.

Chiarisco subito che non sempre è possibile riparare i display con questo difetto: ma la maggior parte dei display che erano da cestinare, li ho recuperati.


Cerchi Assistenza Apple per il tuo MacBook 13 del 2020 M1 con problemi DustGate o FlexGate al display?
Clicca qui per maggiori info!


E’ possibile semplicemente sostituire il flat difettoso del MacBook Pro 13 M1?

Purtroppo NO.

Tutti i flat dei display (come quelli di segnale/dataline, della Webcam o della luminosità) presente in questi pannelli sono saldati internamente al pannello e non è possibile sostituirli facilmente se non tagliandoli e ‘cucendoli’.

In alcuni casi, come quelli presentati in questo articolo, lavoriamo sui 2 flat di segnale cercando di ripristinare le piste rovinate: quindi a differenza della riparazione dei flat della Webcam o della luminosità (gli altri due casi di flexgate) non è possibile alcuna sostituzione, neanche parziale, del flat dati.

Quali soluzioni proponiamo per riparare questi display MacBook 2020 M1?

La soluzione che posso proporre con il tipo di problema esposto in questo articolo è quella di recuperare il flat originale risaldandolo con appositi fili e rinforzandolo con qualche materiale di copertura.

Nella prossima foto mostro la posizione dei vari flat dei display di MacBook prodotti da Apple nelle annate 2016-2019, in cui troviamo in ordine di apparizione da sinistra:

  • LCD Dataline: flat di segnale (di nostro interesse in questo articolo);
  • Cam: flat della WebCam;
  • BL: flat della backlight;
  • LCD Dataline: un altro flat di segnale (di nostro interesse in questo articolo);

Sui display M1 i flat sono disposti in maniera identica.

problema flexgate Stage Effect macbook pro 16 A2141 dustgate
Questa foto indica il flat del backlight. I flat che ci interessano nel nostro caso sono quelli più larghi Dataline cioè il primo e l’ultimo flat.

Qual’è l’affidabilità della riparazione del display MacBook Pro 13 M1 A2338?

In genere i lavori di riparazione sui flat dataline sono abbastanza complessi e delicati, e vanno eseguiti con precisione..

Ma qual’è l’affidabilità poi di questi interventi? Secondo la mia esperienza, posso affermare che se il flat rigenerato ritorna funzionante, il lavoro nella maggior parte dei casi è durevole. 

Inoltre non dimentichiamo che una riparazione di questo tipo permette in genere un risparmio economico notevole, solitamente si parla di un costo pari ad 1/3 rispetto al costo di una sostituzione completa con un display nuovo.

Preparazione alla riparazione display Macbook Pro 13 A2338 con problemi righe verticali DustGate | FlexGate

La prima cosa che faccio è quella di disassemblare il Mac e separare il pannello dalla scocca centrale, in modo da poterlo lavorare con facilità. 

Aprire riparare display MacBook Pro 13 A2338 M1 2020

Il disassemblaggio dello schermo di un MacBook Pro 13 A2338 M1 del 2020, prevede la rimozione di alcuni flat, dell’antenna Wi-Fi e di diverse viti di fissaggio.

assistenza riparazione display MacBook Pro 13 A2338 M1 2020 righe verticali verdi

Ecco lo schermo ‘quasi’ pronto per la riparazione: per raggiungere la zona di flat danneggiata però è necessario anche smontare la lunetta inferiore, quella in vetro con su inciso il logo “MacBook Pro”.

assistenza riparazione display MacBook Pro 13 A2338 M1 air A2337 2020 righe verticali verdi flexgate dustgate

Quindi stacco questa lunetta in vetro, chiamata anche ‘bezel’, che è fissata con del forte biadesivo.

Per questo lavoro devo stare attento per due motivi: il primo, è che sotto la lunetta passano flat delicatissimi che potrebbero danneggiarsi; il secondo è che, essendo di vetro, è molto fragile.

Ovviamente ho lunette di ricambio per tutti i MacBook, ma preferisco evitare di danneggiare qualcosa durante il distacco.

Per facilitarmi il lavoro di distacco devo usare del calore e per questo proteggo parte dello schermo con del nastro Kapton.

Ecco alcune fasi di questo processo.

cornice bezel logo Problema FlexGate DustGate righe schermo Apple MacBook Pro 13 M1 A2338 Air A2337 2020

rottura cornice bezel logo Problema FlexGate DustGate righe schermo Apple MacBook Pro 13 M1 A2338 2020

Mi aiuto con un paio di pinzette ed una vecchia scheda telefonica…

rottura cornice bezel logo Problema FlexGate DustGate righe schermo Apple MacBook Pro 13 A2338 M1 2020

assistenza riparazione display MacBook Pro 13 A2338 M1 air A2337 2020 righe verticali verdi flexgate dustgate

Smonto anche i due tendi-flat…

sostituzione cornice bezel logo Problema FlexGate DustGate righe schermo Apple MacBook Pro 13 a2338 2020

Tendi-flat scollegati…

smontare display FlexGate DustGate righe schermo Apple MacBook Pro 13 2020 M1 A2338

Poi posiziono il display in una posa per me comoda e analizzo i flat di segnale alla ricerca di bozze, difetti o piegature.

Flat rovinati da ripristinare

I flat di segnale si danneggiano facilmente a causa di sporcizia che si infila tra il flat vero e proprio ed una guida che tende il flat; basta una briciola che si inserisce lì dentro tra le due parti per fare danni incredibili, il flat si buca facilmente e mostra i difetti che ho elencato a inizio articolo.

Nel mio caso il display del MacBook Pro 13 A2338 M1, dopo un’attenta analisi al microscopio, evidenzia il seguente danno: un bel buco proprio al centro di uno dei flat!

flat danneggiato FlexGate DustGate Apple MacBook Pro 13 2020 M1 A2338

Questi danni sui flat di segnale creano interruzioni di contatto all’interno del flat, tagliando di netto alcune piste.

Alcune fasi di riparazione del display MacBook Pro 13 A2338 M1 del 2020

Partiamo da una riparazione del flat: per lavorare la parte la fisso con nastro alluminio oppure con scotch carta su un supporto (meglio se metallico) in modo che non si muova.

Inizio a grattare la parte interessata facendo tanta attenzione: basta poco per rovinare il flat… ci vuole tantissima esperienza e pazienza… lo scopo è far uscire fuori i contatti per poi lavorarli e saldarci sopra dei fili di rame di alta qualità. Per questo scopo utilizzo fili di diverso spessore in base alla pista.

Nelle prossima foto indico una zona del flat da riparare che presenta una pista interrotta: talvolta ad occhio non è facile vedere questi danni ma al microscopio si notano le lesioni che interrompono completamente alcuni contatti all’interno del flat, creando i ‘famosi’ difetti di visualizzazione.

In questo caso il danno però è abbastanza evidente.

riparare flat danneggiato FlexGate DustGate Apple MacBook Pro 13 2020 M1 A2338

Pulisco la zona con alcool isopropilico, poi aggiungo flussante ed aiutandomi con saldatore con punta sottilissima (0,1mm) inizio a stagnare le piste e poi a saldarci il filo sottilissimo:

come riparare flat danneggiato FlexGate DustGate Apple MacBook Pro 13 2020 M1 A2338

Vi assicuro che il lavoro non è assolutamente facile… le piste sono davvero di sezione microscopica e saldarci fili sopra necessita davvero di esperienza e pazienza… 

come riparare flat danneggiato FlexGate DustGate Apple MacBook Pro 13 2020 M1 A2338

come riparare flat danneggiato FlexGate DustGate Apple MacBook Pro 13 2020 M1 A2338

Dopo aver saldato i fili applico materiale protettico come solder mask che faccio poi solidificare con la lampada UV…

come riparare lo schermo MacBook con colori righe bande nere o colorate e artefatti dustgate

Fasi finali riparazione display Macbook Pro 13 A2338 con problemi FlexGate

Effettuo i primi test… collego il display accendo il MacBook… e funziona!!

flat danneggiato FlexGate DustGate Apple MacBook Pro 13 2020 M1 A2338 riparato funzionante

Finisco il boot del sistema… il pannello sembra funzionare bene! Nessun segno delle odiose righe verticali!

flat danneggiato FlexGate DustGate Apple MacBook Pro 13 2020 M1 A2338 riparato funzionante

Termino il lavoro, effettuo tutti i test poi alla fine riattacco la mascherina (bezel) sotto il display e, se tutto funziona alla perfezione, successicamente consegno il Mac al proprietario! Display MacBook M1 con Flexgate / Dustgate riparato e.. cliente soddisfatto!

Per preventivi di riparazione display per il vostro MacBook Pro 13 2020 A2338 contattatemi! Carlo 393.593.35.22 | assistenza@informaticanapoli.com


Cerchi Assistenza Apple per il tuo MacBook 13 M1 del 2020 con problemi DustGate o FlexGate al display?
Clicca qui per maggiori info!



Per contatti telefonici o WhatsApp:

numero assistenza apple PC


La nostra mail:
assistenza@informaticanapoli.com


OPPURE CLICCA QUI PER IL FORM CONTATTI

Per Info & Preventivi: