HP DV5 non vede Hard Disk Errore 03F0

Modello:

HP Pavilion DV5 1110-el

Problema:

HP Pavilion DV5 si accende ma non vede l’HardDisk – errore 03F0

Dettagli:

Il HP Pavilion DV5 visualizza errore 03F0 ma il disco è sano. Non vede le periferiche SATA. Non funziona boot da DVD.

HP pavillion dv5 1110 EL non vede disco

PREMESSA: in questo articolo condivido la mia esperienza su una riparazione: tuttavia state attenti a maneggiare il BIOS poichè potete rovinare irrimediabilmente il vostro PC. Non mi assumo responsabilità in merito.. tuttavia se avete un PC che non riuscite a far avviare neanche con boot da DVD allora forse un tentativo vi conviene farlo!! Occhio però alle versioni di PC e di BIOS (ogni BIOS è fatto per un solo tipo di PC).

Ho perso un sacco di tempo con questo PC, un modello HP Pavilion DV5 1110el che aveva sintomi strani. In pratica inizialmente sembrava un problema di Hard Disk poichè all’avvio, dopo il logo HP, il sistema riportava l’errore 03F0 che per HP e Compaq significa un problema all’Hard Disk.

 

HP pavillion dv5 errore 3F0

Tuttavia ho effettuato diversi test sull’Hard Disk sia mediante l’apposita voce presente nel BIOS di questo modello sia montando il disco su un altro PC: risultato? Disco assolutamente perfetto!!

Allora ho provato ad effettuare un boot da DVD di un disco di utilità e sorpresa:  il PC fa la stessa cosa dell’hard disk, cioè sembra provare a tentare un avvio poi rimane fermo con la schermata NERA!!

Quindi ho iniziato a pensare ad un problema con l’interfaccia SATA..  ma ero un pò indeciso se il problema poteva essere causato dal chip grafico nVidia che sappiamo creare diversi problemi su questi modelli. Dopo tutto il PC si avvia, il logo HP viene mostrato e nel menù del bios entra senza problemi…

Un reflow del chip video questa volta non mi salverà…

Cmq ho voluto lo stesso provvedere prima ad un reflow del chip video (vedi apposito articolo) ma come immaginavo è stato inutile: il pc ha continuato a non voler effettuare boot nè da hard disk nè da DVD: schermata nera dopo il logo HP.

Sono quindi ritornato ad analizzare il BIOS: possibile che si sia corrotto in qualche modo??

Ho quindi provato a togliere la batteria e a resettare le impostazioni, ponticellando i due contatti a forma di frecce presenti nei pressi della batteria tampone.

Poi ho sostituito la batteria tampone (alcuni di questi modelli si incazzano se la batteria è anche leggermente scarica…).

Ma ancora nulla..   quindi ho provveduto ad effettuare un aggiornamento del bios.

E se provassi un aggiornamento del Bios??  Maledetto HP DV5..

Ecco cosa ho fatto per aggiornare il BIOS senza utilizzare Windows ma direttamente con una pennetta USB all’avvio:

  • Mi sono segnato la versione attuale del BIOS e la versione di piattaforma, prendendo queste info dalla schermata del BIOS (ci si accede premendo F10 all’avvio…): la versione nel mio caso era  f.0C su piattaforma 3603 (vedi foto seguente);

problemi bios hp pavilion dv5

  • Ho scaricato dal sito dell’HP la versione più recente di BIOS per l’HP DV5 su cui stavo lavorando: F.21A.  Il file del BIOS si presenta come un eseguibile Es: SP12345.exe
  • Ho scompattato il file con WINRAR. All’interno ho trovato numerosi file, tra cui quelli che mi interessavano:  3602F21A.FD e 3603F21A.FD.
  • Ho preso una pennetta USB da 4GB, lo formattata in FAT e ho copiato i due file .FD all’interno.
  • Ho creato per ognuno dei 2 file, 3 versioni di file con i seguenti suffissi: “.bin”, “.fd” e “.rom”.
  • I nomi dei file sono stati ridotti alle prime 4 cifre/caratteri + suffisso. Ad esempio “3602F21A.bin”   è diventato   “3602.bin”.
  • Alla fine sulla root della pennetta ho ottenuto il seguente contenuto:

3602.bin

3602.fd

3602.rom

3603.bin

3603.fd

3603.rom

  • Ho inserito la pennetta da 4GB nella porta USB più vicina all’alimentatore (vedi foto sotto) e, tenendo premuti i tasti WINDOWS + B ho pigiato il bottone power di accensione.  Dopo alcuni beep (circa 5 secondi) ho rilasciato i tasti WINDOWS + B che avevo tenuto nel frattempo premuti.

aggiornamento BIOS HP PAVILION DV5

  • Dopo numerosi BEEP e qualche minuto il PC si è spento.  Le guide dicevano che in realtà doveva riavviarsi… quindi ho iniziato ad avere dubbi sulla buona riuscita dell’operazione..  Infatti ho provato ad accenderlo… Risultato:  BUIO, ora neanche più il bios ed il logo HP apparivano!!

HP pavillion dv5 non si avvia

Estremo tentativo: ripristino vecchio bios…

Ho riprovato nuovamente la procedura, ma senza successo… che fare ora??
Mi è fortunatamente venuta l’idea di rieffettuare la stessa operazione, cercando ora sul sito HP la stessa versione di Bios montata precedentemente (versione  f.0C su piattaforma 3603).  

Ho trovato un bios f.0C per DV5 (file sp41342.exe) con all’interno un solo file utile: 3602F0C.FD.. 

Mi sono quindi un pò spaventato perchè non ho trovato alcun altro file per piattaforma 3603 in nessun altro file vi era la versione f.0C.

Come fare?? A me interessava la versione 3603, dopo un pò di tempo ho trovato la soluzione su un sito  (vedere più avanti) che mi ha indicato di usare questo file al posto dell’originale.  Il sito da cui ho scaricato il bios:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/previousVersions?softwareitem=ob-75233-1&lc=en&dlc=en&cc=us&os=2093&product=3758238&sw_lang=&jumpid=ba_r329_hhoaffiliate&aid=38293&pbid=TnL5HPStwNw&aoid=35252&siteid=TnL5HPStwNw-uzoSj3c9BJHisjOFbzYevA

oppure potete trovarlo QUI:

Ho quindi preso quest’unico file e l’ho copiato sulla pennetta USB, sotto forma dei 6 file con diversi suffissi (stessa procedura di prima):  quindi lo stesso file (3602…) l’ho anche ricopiato come 3603… ottenendo:

3602.bin

3602.fd

3602.rom

3603.bin

3603.fd

3603.rom

Ho ripetuto la procedura di aggiornamento del BIOS… atteso… e..  

RISULTATO??   HP DV5 PERFETTAMENTE FUNZIONANTE!!!

Il pc dopo questo intervento, ha ripreso a vedere sia il disco che il dvd ed è partito regolarmente!!

problema bios 3f0 HP pavillion dv5

SE AVETE PROBLEMI DI AVVIO CON IL VOSTRO HP PAVILION DV5 E VOLETE UN CONSIGLIO O UN SUPPORTO CONTATTATEMI!!! 

 


Per contatti telefonici o WhatsApp:

numero assistenza apple PC


La nostra mail:
assistenza@informaticanapoli.com


OPPURE CLICCA QUI PER IL FORM CONTATTI

Per Info & Preventivi: