Impossibile verificare questa copia dell’applicazione OS X

Impossibile verificare questa copia dell’applicazione OS X

Aggiornamento agosto 2020:

In questo articolo spiego come installare Mac OS X quando durante la fase di setup appare il messaggio:

“Impossibile verificare questa copia dell’applicazione Installa OS X …. La copia potrebbe essere stata danneggiaga o alterata durante il download.  Elimina questa copia dell’applicazione e vai alla pagina Acquisti di Mac App Store per scaricare una nuova copia”

Sotto un esempio di errore mostrato durante l’installazione di Mountain Lion in italiano:

impossibile verificare questa copia di mac os x

Il messaggio può apparire con qualsiasi copia di OSX, anche le più recenti scaricate prima del 14 febbraio 2016.

Di seguito lo stesso messaggio per un’installazione di El Capitan in inglese:

this copy of the install os can't be verified

Cause anomalia mancata verifica copia Mac OS X

Sembra che a causa di certificati scaduti nei software di installazione OS X non sia più possibile eseguire l’installazione di vecchie versioni di OS X e di altre applicazioni scaricate prima del 14 febbraio 2016, inclusa versioni di OS X quali OS X  El Capitan, Yosemite, Mavericks e Mountain Lion.
 
In pratica tentando di avviare gli installer di questi sistemi (i file a suo tempo scaricati dal Mac App Store), si presenta il messaggio di errore riportato sopra ed è impossibile continuare con l’installazione.
 
Il problema può verificarsi anche per le applicazioni scaricate prima della stessa data.

Come risolvere il problema mancata verifica copia OS X

Caso di aggiornamento dall’attuale sistema Max OS (con setup scaricato)

La soluzione per l’OS X  è abbastanza semplice, basta ingannare il sistema spostando la data di OS X indietro nel tempo, ad esempio a fine 2015 o inizio 2016 (comunque prima del 14 febbraio 2016).
Apriamo Preferenze di Sistema > Data e Ora > togliamo il segno di spunta da “Imposta automatiamente data e ora” e impostiamo la nuova data.
Al termine dell’installazione è poi possibile reimpostare la data corretta.
 
Per le applicazioni invece che fanno capricci bisogna connettersi all’App Store, andare nel menu “Store”, sceglire “Acquistati” e fare click su “Scarica”

Caso di installazione con formattazione e startup da chiavetta USB:

Se invece stiamo installando da una pennetta USB già pronta con il setup, dobbiamo eseguire il terminale e digitare il comando date.

I parametri per settate la data sono: mm (mese) gg (giorno) hh (ora) mm (minuto) YY (anno)

Esempio:  per la data 01 Gennaio 2016 alle 01:01 (data utile a proseguire l’installazione) potreste scrivere:

date 0101010116   (invio)

Ovviamente dopo l'installazione del sistema potrete aggiornare la data.

Da notare che i nuovi software sul Mac App Store integrano certificati validi fino al 7 febbraio 2023 quindi almeno per un pò si sta tranquilli..

Aggiornamento agosto 2020:
Grazie ad un utente in panne ho scoperto che se ad esempio avete appena scaricato una copia del sistema ElCapitan dal sito Apple, il procedimento descritto prima con la modifica della data non funzionerà.
Dovete invece utilizzare quest’altro comando sempre da terminale, per permettere al Mac / iMac di fasarsi automaticamente con un server NTP:
NTPDATE POOL.NTP.ORG  (invio)

Con questa procedura almeno ElCapitan (appena scaricato dal sito Apple) dovrebbe funzionare (testato).


Per contatti telefonici o WhatsApp:

numero assistenza apple PC


La nostra mail:
assistenza@informaticanapoli.com


OPPURE CLICCA QUI PER IL FORM CONTATTI

Per Info & Preventivi: