Problemi accensione Sony Vaio VPCY2 VPC-Y2

Se avete problemi di accensione con il vostro Sony Vaio VPCY2 VPC-Y2 forse possiamo aiutarvi, probabilmente avete un problema con il Bios. Infatti abbiamo risolto diversi casi di anomalie con questo modello di Sony Vaio riprogrammando i due chip bios che questa macchina monta.

Il Sony Vaio VPCY2 esiste in diverse versioni e colorazioni anche molto accese: questo modello improvvisamente smette di funzionare, non si avvia più e nella maggior parte dei casi affrontati abbiamo risolto con un ripristino bios.

Problemi accensione Sony Vaio VPCY2 VPC-Y2 scheda madre MBX-229 Ripristino Bios


Vuoi riparare il tuo Sony Vaio VPCY2 VPC-Y2? Clicca qui per maggiori info


Modello:

Sony Vaio VPCY2 VPC-Y2

Problema:

Sony Vaio VPCY2 VPC-Y2 non si accende. All’avvio presenta schermo nero

Soluzione:

Ripristino dei due chip Bios Sony Vaio VPCY2 VPC-Y2

Ecco alcune foto di questo PC prodotto e venduto da Sony diversi anni fa in diverse configurazioni con variazioni nell’hardware specie relativi alla CPU:

Ripristino bios Sony Vaio VPCY2 VPC-Y2 scheda madre MBX-229

Ripristino bios Sony Vaio VPCY2 VPC-Y2 scheda madre MBX-229

Problemi accensione Sony Vaio VPCY2 VPC-Y2 scheda madre MBX-229 Ripristino Bios

Sony Vaio VPCY2 non si avvia VPC-Y2 scheda madre MBX-229 Ripristino Bios

Ripristino bios Sony Vaio VPCY2 VPC-Y2 scheda madre MBX-229

Ripristino bios Sony Vaio VPCY2 VPC-Y2 scheda madre MBX-229

Probabili cause del blocco bios Sony Vaio VPC-Y2 VPCY2

Di recente mi sono arrivati in laboratorio alcuni modelli di Sony con problemi di accensione causati da corruzione bios; probabilmente i chip BIOS hanno vita brevissima oppure c’è qualcosa nei recenti sistemi operativi che li mette in crisi o crea comunque condizioni di alterazione bios per cui è necessario un recovery.

Alcuni laptop Sony mostrano stranamente la stessa anomalia, non si avviano malgrado in alcuni casi ci sia qualche forma di reattività come un LED acceso o ventolina che gira.. nel peggiore dei casi sembrano completamente morti.

In quasi tutti i casi ho riscontrato BIOS corrotto o un malfunzionamento del chip eeprom che gestisce il BIOS.

Il perché avvenga una corruzione del bios può dipendere da vari fattori: in alcuni casi il Sony si è brickato (si dice così di un dispositivo morto dopo un aggiornamento firmware) dopo un tentativo manuale di aggiornamento del BIOS (Flash Bios) oppure dopo una semplice modifica di qualche normale parametro nella schermata del bios; in altri potrebbe essere il chip ad essere difettoso.

Temo che ci sia anche qualche problema software legato ai recenti sistemi operativi Windows che possono interagire con le informazioni del Bios, accedendo in lettura e scrittura: probabilmente qualche interazione non va a buon fine e il Bios si corrompe.

Questi problemi non affliggono solo i PC Sony ma anche altre marche come HP, Asus, Lenovo, Toshiba ed Apple: per risolvere il problema è necessario sostituire l’eeprom o riprogrammarla (recovery) con metodo hardware.

Come ripristinare il Bios del Sony Vaio VPC-Y2 VPCY

Avrete forse letto su qualche sito delle procedure di recovery del Bios possibili su qualche PC mediante chiavette USB, CD di recovery e combinazioni di tasti magiche.

Perfetto. Non perdeteci tempo: formattare chiavette USB, inserire file di Bios opportunamente rinominati, premere combinazioni di tasti particolari NON SERVIRA’ A NULLA QUESTA VOLTA su questo Sony Vaio VPC-Y2 VPCY perchè il bios del Sony Vaio VPC-Y2 VPCY non è ripristinabile facilmente con metodi “esterni” e quindi un normale utente non riuscirà ad effettuare questo recovery.

In altre occasioni e con altri PC il recupero del Bios è possibile con chiavette USB, Floppy o CD opportunamente preparati ed una semplice combinazione di tasti premuta all’avvio del PC; in altri casi è necessario anche cortocircuitare alcuni punti sulle schede madri oppure staccare la batteria tampone CMOS.

Ma in questo caso con questo modello di Sony Vaio VPC-Y2 VPCY non funzionerà nulla di tutto questo.

La scheda madre di questo modello è siglata MBX-229 e dispone di 2 bios: quindi bisogna interagire sia sul chip che contiene il bios principale che quello che contiene il codice EC.

Qual’è la soluzione allora per recuperare questi Sony Vaio VPC-Y2 VPCY ?

La soluzione c’è ma non è alla portata di tutti: nella maggior parte dei casi si riesce a risolvere riprogrammando i due chip Bios ed EC con del codice completo appositamente previsto per questo modello; oppure sostituirli con chip nuovi sempre opportunamente programmati. I chip in questo caso erano due Winbond .

La programmazione dei chip va eseguita con apposita apparecchiatura consistente in un programmatore SPI, un adattatore di formato, un software di gestione del programmatore e i file Bios corretti

Attenzione: acquistare chip già programmati e venduti come ‘pronto all’installazione’ per il nostro modello di scheda madre potrebbe non funzionare!

Bios Chip Bios Sony Vaio VPC-Y2 VPCY EEPROM Winbond MBX-229

Alcuni siti tedeschi vendono chip già pronti all’uso: tuttavia dovete sapere che sono molte le varianti da considerare per recovery Bios: versione chip, versione Bios, tipo chip grafico, modello scheda madre, modello laptop, tipo chipset, versioni che necessitano di clear ME. Spesso ci vogliono più tentativi per ottenere una macchina stabile e perfettamente funzionante.

Questi chip già programmati funzionano solo il 50% delle volte: molti dei clienti che si rivolgono a me li hanno già testati con pessimi risultati, soldi e tempo persi e continui contatti col venditore per farsi rimborsare o sostituire il chip.

Il perché accada questa anomalia con il Bios non è chiaro: potrebbe essere il componente ad essere difettoso oppure il meccanismo di aggiornamento dei recenti sistemi Windows che permette la gestione ed aggiornamento del Bios direttamente da SO.

Fatto sta che in molti casi non sono neanche riuscito a riprogrammare il chip originale con il programmatore di EEPROM, talvolta la fase di cancellazione va a buon fine mentre la fase di programmazione del chip si interrompe poco dopo evidenziando errore.

Quindi non resta che montare un chip nuovo di zecca ovviamente precedentemente programmato con bios compatibile: personalmente ho diversi programmatori professionali molto versatili che con adattatori e clip varie mi permettono di programmare di tutto.

Ne ho più di uno di diversa tipologia e marca perché ho la possibilità in caso di problemi di variare la programmazione e fare altri tentativi: vi assicuro che l’argomento “bios” è molto molto complesso: ci sono online risorse che trattano esclusivamente la programmazione e modifica di Bios.

Il nuovo Bios deve essere pienamente compatibile oppure deve essere creato a partire dall’originale altrimenti la macchina non funzionerà perfettamente: in caso di bios incompleto infatti possono verificarsi stranezze come il mancato riconoscimento di qualche periferica e ventola che parte al massimo dei giri; stessa cosa se montiamo un Bios compatibile ma non aggiornato.

Purtroppo il software bios completo non si trova sul sito Sony; sui siti dei produttori sono disponibili solo aggiornamenti cioè file contenenti bios parziale; praticamente da solo è totalmente inutile.

Per procurarci la coppia di bios in versione Full dobbiamo leggerli da un altro PC identico o consultare qualche sito specializzato, normalmente a pagamento.

Riprogrammazione BIOS VPC-Y2 VPCY2 

Iniziamo a disassemblare il Sony Vaio VPC-Y2 VPCY2 , rimuovendo tutte le viti presenti sul fondo, gli sportelli e la batteria;

Problemi avvio Sony Vaio VPCY2 VPC-Y2 scheda madre MBX-229 Ripristino Bios

Rimuoviamo tutte le periferiche; una volta rimosse tutte le viti, possiamo separare le scocche e prendere visione della scheda madre. La scheda madre è siglata MBX-229. Sotto un esempio di chip bios Winbond.

assistenza programmazione bios winbondSony Vaio SVF152 schermo nero

I chip vanno rimossi con aria calda e con l’aiuto di flussante: la prossima foto mostra un esempio di rimozione su una motherboard simile.

problema scheda madre Sony Vaio SVF152 DA0HK9MB6D0

Di norma acquistiamo e abbiamo sempre disponibili chip EEPROM di diverse marche e dimensioni; i produttori più comuni di chip bios sono Winbond, SST, CFEON e Macronix.

programmazione recovery bios scheda madre Sony Vaio SVF152 DA0HK9MB6D0

La programmazione prevede quasi sempre l’utilizzo di un adattore SOP8 DIP8.

programmazione bios Sony Vaio SVF152

Il recovery e flash di entrambi i chip prevedono il corretto riconoscimento del componente da lavorare e una lettura preventiva (backup di sicurezza) dell’attuale contenuto dell’ EEPROM prima di iniziare la procedura.

BIOS Sony Vaio SVF152

Inizio la fase di riconoscimento del chip seguita da letture di sicurezza del bios; poi scrivo il nuovo codice bios sul vecchio chip oppure su quello nuovo e infine lo risaldo.

Richiudo il Sony Vaio VPCY2 e lo accendo per fare una prima prova… risultato??

Il Sony Vaio VPCY2 è stato ripristinato! Funziona perfettamente!!

Sony Vaio VPCY2 VPC-Y2 scheda madre MBX-229 riparato funzionante

Come potete notare ora il Sony VPCY2 si accende anche se mostra un messaggio di “Operating System Not Found” dovuto alla mancanza dell’hard disk.

Dopo alcuni test con un nostro disco possiamo finalmente consegnare il PC al cliente.

**ANNUNCIO SEMPRE VALIDO**
Se necessiti di assistenza Sony con un Vaio VPCY2 VPC-Y2 puoi contattarmi per un preventivo. Posso fornire supporto e assistenza in tutta Italia con corriere espresso.
Per info e preventivi: Carlo 393.593.35.22 | assistenza@informaticanapoli.com


Per contatti telefonici o WhatsApp:

numero assistenza apple PC


La nostra mail:
assistenza@informaticanapoli.com


OPPURE CLICCA QUI PER IL FORM CONTATTI

Per Info & Preventivi: