Sviluppo Siti Web: WordPress 4.0 “Benny” Swing!

Nel nostro lavoro di progetto e sviluppo di siti web, ricorriamo alle versioni più aggiornate delle piattaforme web disponibili e le più recenti tecnologie visuali per garantire massima fruibilità e navigabilità, un design moderno e accattivante e quindi una migliore User-Experience.  Recentemente un nuovo alleato è entrato a far parte del nostro quotidiano: WordPress 4.0. Ve lo presentiamo in tutte le sue novità!

WordPress 4.0 è stato rilasciato al mondo con il soprannome “Benny”, per il clarinettista e grande leader della band di Benny Goodman.

1)   Strumenti per l’editor: Il cambiamento più cool di wordpress

Nelle vecchie versioni, scorrendo verso il basso la pagina, hai perso rapidamente di vista l’Edit Box e dei suoi strumenti di modifica.

 

In WordPress 4.0, durante la modifica dell’Editor Box, la barra degli strumenti segue lo scorrimento della pagina. Così ora, gli strumenti e il tuo post rimangono in vista mentre si modifica la pagina.

 

1)   Media Library Grid

La vecchia “Mediateca” mostrava le immagini in un elenco. Per visualizzare il dettagli, bisognava cliccare su modifica e attendere il caricamento.

 

Una volta che la pagina Modifica si apre, i dati venivano sparsi in cima, ai lati e sotto l’immagine, compreso il box di Yoast SEO. Per aprire un’altra immagine dovevi di nuovo cliccare su Media Library e ripetere il processo.

 

 

Con la nuova versione, il tutto è reso agevole mediante la visualizzazione in unica pagina e spostando le immagini mediante un semplice drag.

 

La Mediateca di WordPress 4.0 è ora disposta su una griglia. “Clicca per aprire l’immagine” e un pannello sulla destra mostra per trovare le informazioni del file, con i meta subito dopo.

Per renderlo più swing, ci sono le frecce avanti e indietro che permettono di navigare tra le altre immagini, riducendo notevolmente il tempo di caricamento.

Inoltre è possibile trascinare e rilasciare le immagini direttamente nella libreria multimediale senza fare clic su Carica.

 

3) Visualizzazione dei Media

Con la vecchia versione di WordPress, dopo aver caricato il file (immagine o video), non era possibile visualizzare l’anteprima dello stesso. Ciò era davvero una seccatura.

 

Quindi il file rimaneva in grigio

Ora, finalmente, con WordPress 4.0, il video incorporato diventa visibile prima ancora di premere Salva bozza.

 

4)   Plugin

Plugin, sia nuovi che installati sono sempre stati presentati in una lista di tre colonne di base. Chiaro, e organizzato, ma noiosa.

Ora, ci sono i plugin “cartelloni pubblicitari” in modo da poterli acquistare visualizzandone il logo. Una bella novità, ma con lo spazio aggiunto è destinato ad aumentare il tempo di scorrimento.


Per contatti telefonici o WhatsApp:

numero assistenza apple PC


La nostra mail:
assistenza@informaticanapoli.com


OPPURE CLICCA QUI PER IL FORM CONTATTI

Per Info & Preventivi: